Contattataci e richiedi ora il tuo preventivo e sopralluogo gratuito!
Al giorno d’oggi, la tecnologia fa passi da gigante e Pedretti Serramenti non rimane di certo a guardare. La nostra azienda ricerca e sviluppa costantemente nuove tecnologie in grado di migliorare il benessere e il comfort abitativo.
Qualche anno fa è avvenuta un’importante innovazione nel campo serramentistico. Si tratta del sistema di microventilazione che rende “intelligenti” gli infissi, ossia la ventilazione naturale della casa che è fondamentale per vivere al meglio nella propria abitazione.
Oltre ad un importante fattore di comfort, si tratta soprattutto di una questione di salute.
Infatti, la ventilazione naturale di abitazioni ed edifici è importante per i seguenti motivi:
In tutte le case, anche in quelle con moderne architetture, la scelta del giusto tipo di serramenti esterni è il più valido alleato del ricambio naturale d’aria che non richiede interventi invasivi sulla struttura.
I nostri serramenti in pvc permettono di regolare il giusto afflusso e deflusso d’aria all’interno di ogni abitazione.
In particolare, le tipologie di apertura delle finestre possono venirci in aiuto per dotare la casa di un’adeguata scorta d’aria, senza impattare sull’investimento energetico dedicato al riscaldamento o alla climatizzazione degli ambienti, ma contribuendo a raggiungere il comfort termico ottimale con una spesa inferiore!
Pedretti Serramenti produce finestre ventilate su tutta la sua gamma, dalle linee UNIKO, TOTAL COLOR e PROTEKTO fino agli scorrevoli TRASLANTI con apertura assistita.
In collaborazione con GU-ITALIA abbiamo sviluppato una ferramenta che consente molteplici possibilità di aprire l’anta, anche con cerniere a scomparsa. Oltre alla tradizionale apertura a battente abbiamo una prima posizione denominata anta/ribalta, con 120 mm di spacco tra imposta e telaio, e una seconda posizione chiamata microventilazione da 12 mm. Le due tipologie di apertura vengono attivate posizionando la maniglia a 90 ° verso l’alto, nel primo caso, e con un’angolazione di 45°, nel secondo caso. Si tratta di una nuova tecnologia moderna che è stata progettata per combattere il nemico numero uno delle nostre case, l’umidità, permettendo un graduale riciclo dell’aria.
L’attività umana all’interno di un’abitazione genera una rilevante quantità di vapore acqueo che poi va a disperdersi nell’ambiente. Durante l’inverno, quando le pareti o i vetri sono freddi e si genera un’eccessiva quantità di umidità, assistiamo a fenomeni di gocciolamento su finestre e muri, dovuti alla condensa e a un isolamento non perfetto della casa.
E qui entra in gioco il sistema di microventilazione, che permette di ricambiare l’aria con una dispersione di temperatura minima.
Le finestre con microventilazione sono particolarmente utili ed apprezzabili nei più comuni momenti casalinghi. Quando si cucina aiutano a eliminare eventuali odori, fumi e vapori; in bagno, ad esempio durante la doccia, permettono di avere aria fresca e pulita senza prendere freddo o far entrare il caldo aprendo gli infissi. Inoltre, le finestre ventilate sono utili anche a supporto della salute, prevenendo la formazione delle muffe che sono considerate nocive soprattutto per i bambini. Infatti, le micotossine prodotte dalle muffe possono causare allergie respiratorie che spesso si manifestano con sintomi quali raffreddore, congiuntivite, naso chiuso o tosse. Nei casi più seri può sopraggiungere l’asma. Anche la rinite permanente può essere provocata dalle muffe, così come dal fatto di trascorrere del tempo in un ambiente umido e mal areato.
Desideri acquistare finestre con microventilazione? Rivolgiti ai tecnici commerciali di Pedretti Serramenti e informati su come ottenere una buona ventilazione ed un corretto ricircolo dell’aria per vivere in una casa più sana e salutare, con un comfort migliore e con il massimo risparmio economico sui costi di riscaldamento e climatizzazione.