Contattataci e richiedi ora il tuo preventivo e sopralluogo gratuito!
Ci sono componenti che non si notano ma giocano un ruolo chiave: la ferramenta sulla finestra è un prodotto di piccole dimensioni ma fondamentale, perché svolge funzioni che incidono sulle prestazioni dell’intero infisso. E lo rendono resistente non solo al trascorrere del tempo ma anche ai tentativi di scasso alle intemperie atmosferiche.
Tutti vorremmo che le finestre durassero una vita. La ferramenta PEDRETTI SERRAMENTI è testata per 15.000 cicli, dove un ciclo corrisponde a quattro manovre in successione: apertura a battente, chiusura, apertura a ribalta, chiusura. L’uso comune di una finestra corrisponde a un ciclo al giorno, quindi il test simula un arco di vita della finestra di 15.000 giorni, pari a 40 anni.
Durata significa anche che la finestra si può sempre chiudere in modo ottimale, nonostante il trascorrere del tempo e l’eventuale calo dell’anta. Le cerniere e le bandelle sono tutte regolabili nelle tre dimensioni (lateralmente, in altezza e in pressione) con semplici chiavi a brugola.
Sentirsi sicuri a casa propria è un bisogno fondamentale, che diventa realizzabile grazie a finestre e porte resistenti allo scasso. Una soluzione semplice ed efficace che PEDRETTI SERRAMENTI propone per migliorare le prestazioni antieffrazione dei serramenti sono i “funghi autoregolanti”, ovvero punti di chiusura con una caratteristica forma a fungo che si aggrappano negli scontri e ostacolano i tentativi di scardinamento.
Ci sono luoghi dove il rischio ruggine è più alto che altrove, come le zone marittime o gli ambienti con tasso di umidità elevato. Per aumentare la durezza dell’acciaio alla corrosione, la nostra azienda ha messo a punto il trattamento di superficie “Tricoat”: grazie alla sovrapposizione di strati protettivi – zincatura più verniciatura organica – sulla superficie del meccanismo si forma una barriera inattaccabile dagli agenti esterni.
PEDRETTI SERRAMENTI posiziona perimetralmente la ferramenta su tutte le ante della finestra, sia sulla primaria con apertura a maniglia che regola l’anta a ribalta e la microventilazione sia sulla secondaria con apertura asta a leva.
I punti di chiusura vengono più che raddoppianti sul sistema PROTEKTO. Stimando 7 nodi di chiusura su una finestra media, possiamo arrivare fino a 16 nodi per il sistema certificato RC2 (PROTEKTO), aumentando la sicurezza, la protezione della famiglia contro i furti, ma anche contro le bombe d’acqua e/o situazioni atmosferiche straordinarie.
Illustriamo di seguito lo schema di posizionamento e i punti di chiusura della ferramenta firmata Pedretti Serramenti.
Chiedi informazioni ai TECNICI COMMERCIALI della nostra azienda, che senza impegno ti illustreranno le qualità della ferramenta che userai sulle tue finestre, per non avere più problemi di tenuta e regolazioni in futuro. Puoi anche richiedere un appuntamento per un sopralluogo gratuito presso la tua abitazione, in modo da individuare la soluzione più adatta alle tue esigenze.